Come innovare la filiera della montagna: un evento corale promosso da REVI.TOR e ODCEC Aosta
A Cervinia Convegno e tavola rotonda sul Sistema dei controlli nelle Società della filiera della Montagna
REVI.TOR Srl - in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, analizza le modalità tecniche necessarie alle Aziende che operano "ad alta quota" per essere più efficienti e performanti. Ospite d’onore Deborah Compagnoni.
Torino, 7 dicembre 2024 – Si è svolto ieri a Cervinia, presso l'Hotel VRetreats Cervino, un approfondimento su come innovare e ottimizzare la filiera della montagna, mettendo in atto tutta una serie di controlli necessari a rendere più performante l’attività delle Aziende del settore. Il tema è stato trattato tecnicamente grazie agli interventi dei Partner di REVI.TOR Srl Barbara Negro, Fabrizio Garrone, Cristian Podda e Gianluca Ponzo, insieme al Professore Dott. Alain Devalle, esperto di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Torino.
REVI.TOR è una società di Torino, specializzata nella revisione legale e consulenza organizzativa aziendale, ma con una forte expertise nell’ambito del settore della montagna.
A seguire, dalle 18.30, la Tavola Rotonda, moderata dal Presidente del CNDCEC Elbano De Nuccio, con ospiti la campionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, il Presidente della società Cervino S.p.A. Federico Maquignaz e l'Amministratore Delegato di Grivel Srl Oliviero Gobbi.
«Organizzare un evento dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale, oltre che al confronto tra professionisti e società della filiera della montagna, è un traguardo importante e motivo di grande soddisfazione per REVI.TOR - ha dichiarato Barbara Negro, Senior Partner e Presidente di REVI.TOR - La Valle d’Aosta è un’incubatrice di opportunità uniche, di eccellenze e sinergie stimolanti. Ringrazio vivamente il Presidente Gianni Frand Genisot dell’ODCEC di Aosta per averci supportato nell’organizzazione, consentendo di realizzare l’evento e di accreditarlo per i professionisti. E ringrazio OPEN Dot Com per aver consentito la diretta nazionale del convegno.»
In qualità di promotore dell’iniziativa, REVI.TOR è al centro del dibattito sui temi cruciali della governance aziendale, dei sistemi di controllo e della gestione dei rischi, per supportare le Aziende montane nel raggiungere nuovi standard di efficienza e competitività.
Guarda la registrazione integrale del convegno
Ufficio Stampa Revi.Tor
Articoli consigliati
Come innovare la filiera della montagna: un evento corale promosso da REVI.TOR e ODCEC Aosta
A Cervinia Convegno e tavola rotonda sul Sistema dei controlli nelle Società della filiera della Montagna
REVI.TOR Srl - in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, analizza le modalità tecniche necessarie alle Aziende che operano "ad alta quota" per essere più efficienti e performanti. Ospite d’onore Deborah Compagnoni.
Torino, 7 dicembre 2024 – Si è svolto ieri a Cervinia, presso l'Hotel VRetreats Cervino, un approfondimento su come innovare e ottimizzare la filiera della montagna, mettendo in atto tutta una serie di controlli necessari a rendere più performante l’attività delle Aziende del settore. Il tema è stato trattato tecnicamente grazie agli interventi dei Partner di REVI.TOR Srl Barbara Negro, Fabrizio Garrone, Cristian Podda e Gianluca Ponzo, insieme al Professore Dott. Alain Devalle, esperto di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Torino.
REVI.TOR è una società di Torino, specializzata nella revisione legale e consulenza organizzativa aziendale, ma con una forte expertise nell’ambito del settore della montagna.
A seguire, dalle 18.30, la Tavola Rotonda, moderata dal Presidente del CNDCEC Elbano De Nuccio, con ospiti la campionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, il Presidente della società Cervino S.p.A. Federico Maquignaz e l'Amministratore Delegato di Grivel Srl Oliviero Gobbi.
«Organizzare un evento dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale, oltre che al confronto tra professionisti e società della filiera della montagna, è un traguardo importante e motivo di grande soddisfazione per REVI.TOR - ha dichiarato Barbara Negro, Senior Partner e Presidente di REVI.TOR - La Valle d’Aosta è un’incubatrice di opportunità uniche, di eccellenze e sinergie stimolanti. Ringrazio vivamente il Presidente Gianni Frand Genisot dell’ODCEC di Aosta per averci supportato nell’organizzazione, consentendo di realizzare l’evento e di accreditarlo per i professionisti. E ringrazio OPEN Dot Com per aver consentito la diretta nazionale del convegno.»
In qualità di promotore dell’iniziativa, REVI.TOR è al centro del dibattito sui temi cruciali della governance aziendale, dei sistemi di controllo e della gestione dei rischi, per supportare le Aziende montane nel raggiungere nuovi standard di efficienza e competitività.
Guarda la registrazione integrale del convegno
Ufficio Stampa Revi.Tor
Articoli consigliati
Come innovare la filiera della montagna: un evento corale promosso da REVI.TOR e ODCEC Aosta
A Cervinia Convegno e tavola rotonda sul Sistema dei controlli nelle Società della filiera della Montagna
REVI.TOR Srl - in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, analizza le modalità tecniche necessarie alle Aziende che operano "ad alta quota" per essere più efficienti e performanti. Ospite d’onore Deborah Compagnoni.
Torino, 7 dicembre 2024 – Si è svolto ieri a Cervinia, presso l'Hotel VRetreats Cervino, un approfondimento su come innovare e ottimizzare la filiera della montagna, mettendo in atto tutta una serie di controlli necessari a rendere più performante l’attività delle Aziende del settore. Il tema è stato trattato tecnicamente grazie agli interventi dei Partner di REVI.TOR Srl Barbara Negro, Fabrizio Garrone, Cristian Podda e Gianluca Ponzo, insieme al Professore Dott. Alain Devalle, esperto di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Torino.
REVI.TOR è una società di Torino, specializzata nella revisione legale e consulenza organizzativa aziendale, ma con una forte expertise nell’ambito del settore della montagna.
A seguire, dalle 18.30, la Tavola Rotonda, moderata dal Presidente del CNDCEC Elbano De Nuccio, con ospiti la campionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, il Presidente della società Cervino S.p.A. Federico Maquignaz e l'Amministratore Delegato di Grivel Srl Oliviero Gobbi.
«Organizzare un evento dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale, oltre che al confronto tra professionisti e società della filiera della montagna, è un traguardo importante e motivo di grande soddisfazione per REVI.TOR - ha dichiarato Barbara Negro, Senior Partner e Presidente di REVI.TOR - La Valle d’Aosta è un’incubatrice di opportunità uniche, di eccellenze e sinergie stimolanti. Ringrazio vivamente il Presidente Gianni Frand Genisot dell’ODCEC di Aosta per averci supportato nell’organizzazione, consentendo di realizzare l’evento e di accreditarlo per i professionisti. E ringrazio OPEN Dot Com per aver consentito la diretta nazionale del convegno.»
In qualità di promotore dell’iniziativa, REVI.TOR è al centro del dibattito sui temi cruciali della governance aziendale, dei sistemi di controllo e della gestione dei rischi, per supportare le Aziende montane nel raggiungere nuovi standard di efficienza e competitività.
Guarda la registrazione integrale del convegno
Ufficio Stampa Revi.Tor