In montagna con Deborah Compagnoni: tavola rotonda per parlare di territorio e sviluppo

In occasione del Convegno "Il Sistema dei Controlli Interni ed Esterni nelle Società della filiera della Montagna" organizzato da REVI.TOR Srl e ODCEC Aosta a Cervinia il 6 dicembre, abbiamo avuto come graditissima ospite la pluricampionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, vera e propria icona dello sport e della montagna.

Deborah è la sciatrice italiana più vincente di sempre, con un Palmares da record: 3 Ori e 1 Argento in tre diverse Olimpiadi Invernali (unica donna in Italia a esserci riuscita), 3 Ori mondiali, 1 Coppa del Mondo di Specialità e 44 podi in Coppa del Mondo (di cui 16 vittorie).

Con lei, altri nomi di spicco della filiera della montagna valdostana hanno partecipato alla tavola rotonda "Gli strumenti che le aziende della filiera della montagna devono adottare per essere più efficienti e performanti" dalle ore 18:30 all'Hotel VRetreats Cervino, moderata dal Presidente nazionale dell'Ordine Elbano De Nuccio.

Un'occasione unica nel suo genere per discutere dell'importanza di preservare e valorizzare i territori alpini e le aziende che vi operano, promuovendo una filiera solida, autentica e sostenibile tra chi la montagna la vive in prima persona.

Scarica il Programma completo del Convegno | 6 dicembre 2024

Chi è Deborah Compagnoni, la Campionessa più vincente dello Sci italiano, oggi icona dello Sport

Deborah Compagnoni, campionessa olimpica di sci originaria di Santa Caterina Valfurva, in Valtellina, nel 2021 si è rimessa in gioco come Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, per promuovere gli sport invernali.

Impegnata da sempre nel sociale come Ambassador UNICEF e con la sua Associazione ODV "Sciare per la Vita" e "Camminare per la Vita" che sostiene la ricerca italiana nel campo della cura delle malattie leucemiche infantili, conduce uno stile di vita sano e attivo - preferibilmente a contatto con le sue amate montagne.

Cena di Gala e "Lotteria benefica" a favore della ONLUS Sanonani

A conclusione della Tavola Rotonda che vedrà confrontarsi diverse voci del territorio insieme alla campionessa olimpica, si terrà una Cena di Gala durante la quale gli ospiti potranno prendere parte ad una lotteria di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus Sanonani, un progetto a sostegno dei bambini e delle bambine del Nepal nato nel 2015 dalla volontà di Barbara Luboz e Marco Camandona.

Articoli consigliati


L’emergenza sanitaria sta incidendo negativamente sull’op...

Il Revisore legale e il codice della crisi di impresa ai ...

1. Cosa si intende per Revisione Legale dei Conti e a cos...

In montagna con Deborah Compagnoni: tavola rotonda per parlare di territorio e sviluppo

In occasione del Convegno "Il Sistema dei Controlli Interni ed Esterni nelle Società della filiera della Montagna" organizzato da REVI.TOR Srl e ODCEC Aosta a Cervinia il 6 dicembre, abbiamo avuto come graditissima ospite la pluricampionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, vera e propria icona dello sport e della montagna.

Deborah è la sciatrice italiana più vincente di sempre, con un Palmares da record: 3 Ori e 1 Argento in tre diverse Olimpiadi Invernali (unica donna in Italia a esserci riuscita), 3 Ori mondiali, 1 Coppa del Mondo di Specialità e 44 podi in Coppa del Mondo (di cui 16 vittorie).

Con lei, altri nomi di spicco della filiera della montagna valdostana hanno partecipato alla tavola rotonda "Gli strumenti che le aziende della filiera della montagna devono adottare per essere più efficienti e performanti" dalle ore 18:30 all'Hotel VRetreats Cervino, moderata dal Presidente nazionale dell'Ordine Elbano De Nuccio.

Un'occasione unica nel suo genere per discutere dell'importanza di preservare e valorizzare i territori alpini e le aziende che vi operano, promuovendo una filiera solida, autentica e sostenibile tra chi la montagna la vive in prima persona.

Scarica il Programma completo del Convegno | 6 dicembre 2024

Chi è Deborah Compagnoni, la Campionessa più vincente dello Sci italiano, oggi icona dello Sport

Deborah Compagnoni, campionessa olimpica di sci originaria di Santa Caterina Valfurva, in Valtellina, nel 2021 si è rimessa in gioco come Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, per promuovere gli sport invernali.

Impegnata da sempre nel sociale come Ambassador UNICEF e con la sua Associazione ODV "Sciare per la Vita" e "Camminare per la Vita" che sostiene la ricerca italiana nel campo della cura delle malattie leucemiche infantili, conduce uno stile di vita sano e attivo - preferibilmente a contatto con le sue amate montagne.

Cena di Gala e "Lotteria benefica" a favore della ONLUS Sanonani

A conclusione della Tavola Rotonda che vedrà confrontarsi diverse voci del territorio insieme alla campionessa olimpica, si terrà una Cena di Gala durante la quale gli ospiti potranno prendere parte ad una lotteria di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus Sanonani, un progetto a sostegno dei bambini e delle bambine del Nepal nato nel 2015 dalla volontà di Barbara Luboz e Marco Camandona.

Articoli consigliati


L’emergenza sanitaria sta incidendo negativamente sull’op...

Il Revisore legale e il codice della crisi di impresa ai ...

1. Cosa si intende per Revisione Legale dei Conti e a cos...

In montagna con Deborah Compagnoni: tavola rotonda per parlare di territorio e sviluppo

In occasione del Convegno "Il Sistema dei Controlli Interni ed Esterni nelle Società della filiera della Montagna" organizzato da REVI.TOR Srl e ODCEC Aosta a Cervinia il 6 dicembre, abbiamo avuto come graditissima ospite la pluricampionessa olimpica di sci Deborah Compagnoni, vera e propria icona dello sport e della montagna.

Deborah è la sciatrice italiana più vincente di sempre, con un Palmares da record: 3 Ori e 1 Argento in tre diverse Olimpiadi Invernali (unica donna in Italia a esserci riuscita), 3 Ori mondiali, 1 Coppa del Mondo di Specialità e 44 podi in Coppa del Mondo (di cui 16 vittorie).

Con lei, altri nomi di spicco della filiera della montagna valdostana hanno partecipato alla tavola rotonda "Gli strumenti che le aziende della filiera della montagna devono adottare per essere più efficienti e performanti" dalle ore 18:30 all'Hotel VRetreats Cervino, moderata dal Presidente nazionale dell'Ordine Elbano De Nuccio.

Un'occasione unica nel suo genere per discutere dell'importanza di preservare e valorizzare i territori alpini e le aziende che vi operano, promuovendo una filiera solida, autentica e sostenibile tra chi la montagna la vive in prima persona.

Scarica il Programma completo del Convegno | 6 dicembre 2024

Chi è Deborah Compagnoni, la Campionessa più vincente dello Sci italiano, oggi icona dello Sport

Deborah Compagnoni, campionessa olimpica di sci originaria di Santa Caterina Valfurva, in Valtellina, nel 2021 si è rimessa in gioco come Ambassador delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, per promuovere gli sport invernali.

Impegnata da sempre nel sociale come Ambassador UNICEF e con la sua Associazione ODV "Sciare per la Vita" e "Camminare per la Vita" che sostiene la ricerca italiana nel campo della cura delle malattie leucemiche infantili, conduce uno stile di vita sano e attivo - preferibilmente a contatto con le sue amate montagne.

Cena di Gala e "Lotteria benefica" a favore della ONLUS Sanonani

A conclusione della Tavola Rotonda che vedrà confrontarsi diverse voci del territorio insieme alla campionessa olimpica, si terrà una Cena di Gala durante la quale gli ospiti potranno prendere parte ad una lotteria di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus Sanonani, un progetto a sostegno dei bambini e delle bambine del Nepal nato nel 2015 dalla volontà di Barbara Luboz e Marco Camandona.

Articoli consigliati


L’emergenza sanitaria sta incidendo negativamente sull’op...

Il Revisore legale e il codice della crisi di impresa ai ...

1. Cosa si intende per Revisione Legale dei Conti e a cos...