Ombretta Cataldi


Senior Partner

Dottore commercialista e revisore contabile, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. In REVI.TOR dal 2022, vanta un’esperienza ventennale nella revisione dei bilanci e segue molteplici incarichi di audit per clienti appartenenti a diversi settori.

Responsabile del settore Risk&Compliance in REVI.TOR, coordina i professionisti nelle attività di mappatura dei rischi/processi e di valutazione del sistema di controllo interno. Ha un ruolo chiave, grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni, nell’implementazione dei Modelli organizzativi, di gestione e di controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001, nonché nelle valutazioni aziendali e asseverazioni di project financing.

Ombretta Cataldi


Senior Partner

Dottore commercialista e revisore contabile, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. In REVI.TOR dal 2022, vanta un’esperienza ventennale nella revisione dei bilanci e segue molteplici incarichi di audit per clienti appartenenti a diversi settori.

Responsabile del settore Risk&Compliance in REVI.TOR, coordina i professionisti nelle attività di mappatura dei rischi/processi e di valutazione del sistema di controllo interno. Ha un ruolo chiave, grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni, nell’implementazione dei Modelli organizzativi, di gestione e di controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001, nonché nelle valutazioni aziendali e asseverazioni di project financing.

Ombretta Cataldi


Senior Partner

Dottore commercialista e revisore contabile, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. In REVI.TOR dal 2022, vanta un’esperienza ventennale nella revisione dei bilanci e segue molteplici incarichi di audit per clienti appartenenti a diversi settori.

Responsabile del settore Risk&Compliance in REVI.TOR, coordina i professionisti nelle attività di mappatura dei rischi/processi e di valutazione del sistema di controllo interno. Ha un ruolo chiave, grazie alle competenze acquisite nel corso degli anni, nell’implementazione dei Modelli organizzativi, di gestione e di controllo previsti dal D.Lgs. 231/2001, nonché nelle valutazioni aziendali e asseverazioni di project financing.