Controllo interno
Oltre alla significativa esperienza maturata in società industriali e commerciali nella mappatura e nell’analisi dei processi aziendali al fine di verificarne efficacia, efficienza ed economicità, REVI.TOR è in grado di:
-
- svolgere attività di outsourcing totale o parziale dell’attività di internal auditing per potenziare o sopperire alle carenze eventualmente presenti nella funzione di controllo interno;
- fornire un’analisi preliminare del sistema di controllo interno per individuarne i punti di debolezza e/o le aree di miglioramento e per indirizzare al meglio le attività aziendali;
- individuare e valutare i rischi che possono minacciare il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
- identificare le ‘gap’ da colmare per coprire i rischi relativi a specifici processi/aree aziendali e individuare le soluzioni di controllo interno idonee a ridurre i rischi ad un livello accettabile;
- effettuare la diagnosi delle capacità della funzione di internal auditing rispetto ai Benchmark di settore;
- valutare, ottimizzare e monitorare i processi aziendali e i controlli sulla produzione, supportando i nostri Clienti nella gestione ottimale dei rischi e creando le condizioni più idonee per adottare decisioni efficaci ed efficienti.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Controllo interno
Oltre alla significativa esperienza maturata in società industriali e commerciali nella mappatura e nell’analisi dei processi aziendali al fine di verificarne efficacia, efficienza ed economicità, REVI.TOR è in grado di:
-
- svolgere attività di outsourcing totale o parziale dell’attività di internal auditing per potenziare o sopperire alle carenze eventualmente presenti nella funzione di controllo interno;
- fornire un’analisi preliminare del sistema di controllo interno per individuarne i punti di debolezza e/o le aree di miglioramento e per indirizzare al meglio le attività aziendali;
- individuare e valutare i rischi che possono minacciare il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
- identificare le ‘gap’ da colmare per coprire i rischi relativi a specifici processi/aree aziendali e individuare le soluzioni di controllo interno idonee a ridurre i rischi ad un livello accettabile;
- effettuare la diagnosi delle capacità della funzione di internal auditing rispetto ai Benchmark di settore;
- valutare, ottimizzare e monitorare i processi aziendali e i controlli sulla produzione, supportando i nostri Clienti nella gestione ottimale dei rischi e creando le condizioni più idonee per adottare decisioni efficaci ed efficienti.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Controllo interno
Oltre alla significativa esperienza maturata in società industriali e commerciali nella mappatura e nell’analisi dei processi aziendali al fine di verificarne efficacia, efficienza ed economicità, REVI.TOR è in grado di:
-
- svolgere attività di outsourcing totale o parziale dell’attività di internal auditing per potenziare o sopperire alle carenze eventualmente presenti nella funzione di controllo interno;
- fornire un’analisi preliminare del sistema di controllo interno per individuarne i punti di debolezza e/o le aree di miglioramento e per indirizzare al meglio le attività aziendali;
- individuare e valutare i rischi che possono minacciare il raggiungimento degli obiettivi aziendali;
- identificare le ‘gap’ da colmare per coprire i rischi relativi a specifici processi/aree aziendali e individuare le soluzioni di controllo interno idonee a ridurre i rischi ad un livello accettabile;
- effettuare la diagnosi delle capacità della funzione di internal auditing rispetto ai Benchmark di settore;
- valutare, ottimizzare e monitorare i processi aziendali e i controlli sulla produzione, supportando i nostri Clienti nella gestione ottimale dei rischi e creando le condizioni più idonee per adottare decisioni efficaci ed efficienti.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.
Risk & Compliance
Compliance
La compliance rappresenta oggi una componente fondamentale della risk governance.
Governance e organizzazione aziendale
Le riforme in materia di adeguati assetti organizzativi, l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e l’aumento dell’importanza delle strategie di sostenibilità in ambito ESG
Modello 231 e Codice Etico
Con l’emanazione del D.Lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un complesso ed innovativo sistema sanzionatorio
Risk & Compliance
L'evoluzione e la complessità dei mercati rendono le operazioni di finanza straordinaria e la creazione di nuove partnership sempre più cruciali.